Bookscansaveus
  • Home
  • Blog
  • About
  • Contact

recensione ritorno a villa blu

1/11/2021

0 Commenti

 
Buon pomeriggio lettori! Oggi voglio parlarvi di un libro che mi è entrato nel cuore!
Foto

TRAMA: È giugno e come ogni anno tre fratelli, Alessio, Francesco e Tommaso, ritornano a Villa Blu, la dimora di famiglia dove hanno trascorso tante altre estati. Questa volta, però, saranno soli: non ci sarà più il nonno né i genitori e i tre protagonisti si troveranno a gestire la villa di famiglia avuta in eredità dal nonno Ascanio e a fronteggiare misteri, maledizioni ed eventi irrisolti che coinvolgono Villa Blu e il bosco limitrofo. Nel paese sulle sponde del lago, figure inquietanti e altre benevole si intrecceranno alle vicende dei tre fratelli, vittime di un maleficio che vedrà il suo culmine il giorno del solstizio.

Pubblicato da Robin e scritto da Gianni Verdoliva, Ritorno a Villa Blu mi ha incantata fin dalle prime pagine, forse grazie all’atmosfera fiabesca che l’autore ha saputo creare a ricordarmi, così come la perenne lotta tra Bene e Male, la Tempesta di William Shakespeare. Si tratta di un libro appartenente al genere thriller con qualche nuance e richiamo al paranormale ovvero tutto ciò che una mente razionale non riesce a spiegare. Infatti, per la lettura di questo libro bisogna abbandonare tutta la razionalità che un po’ pervade ognuno di noi, per poter cogliere al meglio tutti i messaggi che Verdoliva vuol trasmetterci.

La storia ha inizio con la morte di Ascanio, possessore della residenza che da il titolo a questo libro, nonno dei fratelli Ludovisi, i quali erediteranno la villa. Ascanio è un uomo che, come tutti, ha i suoi segreti. Lui nasconde però una terribile tragedia: quella della scomparsa del tanto amato fratello maggiore Massenzio. Un fatto che ha segnato irreparabilmente la sua infanzia.

Facciamo subito conoscenza dei fratelli Ludovisi: Tommaso, il più grande, simile fisicamente a Massenzio e nato il 21 Giugno, giorno della scomparsa del suo avo; Francesco, il classico dongiovanni e Alessio, il più piccino ma anche il più saggio. Al loro arrivo a Villa Blu si scateneranno forze maligne che rischieranno di rendere il loro presente un dejà vu di un destino che, oltre ad essere già avvenuto nel passato attraverso il dramma subito da Massenzio, sembra esser già stato scritto anche per il presente. Proprio su questo si incentra il racconto: l’intrecciarsi del passato e del presente che rischiano di compromettere il futuro.

 È prossimo il solstizio d’estate e i fratelli, accomunati dal loro amore fraterno e sostenuti da tutta la comunità, sconfiggeranno le forze oscure scatenate da Nerina Eran.
​
I personaggi che più ho apprezzato sono Alessio perché seppur il più piccolo di tutti è quello ad avere più forza d’animo e più coraggio a dar intendere che si può anche essere piccini ed avere le qualità che sono solite essere insite in un adulto. Ma anche Pupetto è saputo entrare nel mio cuore. Simbolo della reincarnazione, come si scoprirà con il dipanarsi della trama, ha un unico scopo: portare allegria e avvertire del dramma che ha già vissuto una volta e, di conseguenza, aiutare a sconfiggerlo.
Oltre la reincarnazione, Gianni Verdoliva, vuol comunicare come la morte sia un destino inevitabile e che quindi, essendo inutile frustrarci in merito a questo, bisogna accoglierlo con positività e con il sorriso.

Ci troviamo di fronte a un linguaggio scorrevole e di facile comprensione che rende il racconto ancora più piacevole, invogliando il lettore a procedere con la lettura per scoprire come la storia potrà concludersi.

I temi affrontati sono molteplici. Senz’altro ricorrono il perdono, la vergogna, l’amicizia, l’importanza della famiglia, e l’amore. Importante è anche l’andare oltre le apparenze in quanto alcuni mostrano, nelle circostanze di ogni giorno, ciò che in realtà non sono.
È anche un romanzo di formazione: i personaggi, chi più di altri, si impegnano ad affrontare la vita di petto preparandosi a divenire adulti e più consapevoli di loro stessi al termine della vicenda.
In conclusione, per tutti i motivi sopra citati, ho trovato questa storia avvincente! Spero possiate apprezzarla anche voi!
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore del blog

    Julia

    CATEGORIA
    ​Recensione
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Blog
  • About
  • Contact